martedì 18 marzo 2025

ENTRE LE MAINS DES MOTS

 



È uscita la nuova raccolta di poesia di Margherita Rimi in lingua francese, Entre les mains des mots, pubblicata dalla casa editrice Editions du Cygne (Parigi). La traduzione e la cura sono di Irene Duboeuf. Si tratta di un importane riconoscimento per l’autrice, poetessa e saggista, medico e neuropsichiatra infantile, da anni impegnata nel campo medico-scientifico e negli studi letterari e di poesia.

Così scrive nell’introduzione al libro Irène Duboeuf : «“Margherita Rimi si afferma come una delle voci più singolari del nostro panorama letterario” scrive Amedeo Anelli a proposito dei libri di questa autrice impegnata professionalmente e poeticamente nella lotta contro le violenze sui bambini, raccontando l’indicibile in raccolte di profonda intensità, adottando un registro quanto più vicino possibile alla realtà, annotando il vissuto sotto forma di frammenti, avendo cura di trascrivere fedelmente le parole dei bambini di cui si fa portavoce». E ancora aggiunge «“l'Autrice ha la rara capacità di guardare e vedere il mondo con gli occhi dei bambini”, racconta Daniela Marcheschi». Il volume è disponile nelle librerie europee e italiane.

Margherita Rimi, neuropsichiatra infantile.  E' nata a Prizzi (PA) e vive ad Agrigento. Tra le sue opere: Era farsi. Autoantologia 1974-2011 (Marsilio, 2012); Nomi di cosa – Nomi di persona (Marsilio, 2015); Le voci dei bambini. Poesie 2007-2017 (Mursia, 2019); Un cuvânt îl spală pe altul (Romania, 2024). Sue pure La civiltà dei bambini. Undici poesie inedite, e una intervista (Libreria Ticinum Editore – CISESG, 2015); Una lingua non basta. Contributi su poesia e infanzia (Edizioni People&Humanities, 2018); e il saggio Il popolo dei Bambini. Ripensare la civiltà dell’infanzia (Marietti-1820, 2021). Figura in antologie italiane e straniere: Antologia di poeti contemporanei. Tradizioni e innovazione in Italia (Mursia, 2016); În corp de val. Poezie italiană conteporană, (Bucarest, Eikon, 2017); Den skarpa nåden. Fem kvinnliga poeter (Stockholm, Italienska KulturIntitutet, 2022); Contemporary Sicilian Poetry (New York & Bristol, Italica Press, 2023). Sue poesie sono state inoltre pubblicate sparsamente in riviste italiane e straniere. Tra i premi ricevuti il Laurentum (2012), il Piersanti Mattarella (2017), il DilloInsintesi (2017) insieme con Letizia Battaglia, e il premio Nadia Toffa (2022). Per il lavoro poetico sull’infanzia ha avuto un riconoscimento dall’Unicef Italia (2016).

Nessun commento:

Posta un commento