martedì 18 marzo 2025

EDUCAZIONE E' SOSTENIBILITA'

 


L’approvazione dell’Agenda 2030 ha reso palese che lo sviluppo sostenibile impegna tutti: singoli Stati e comunità internazionale, politica e terzo settore, scuola e università. 

L’efficacia di tale impegno non può prescindere da una trasformazione culturale che solo l’educazione può promuovere e garantire.

Questo volume, che raccoglie i contributi di studiosi ed esperti di sostenibilità a livello nazionale e internazionale, vuole essere uno strumento di riflessione e di discussione interdisciplinare, per studenti di tutti i corsi di laurea e per coloro i quali si interessano di questi temi, su quanto l’educazione possa rappresentare una risposta alle istanze di una società e di un mondo in continuo cambiamento, dove la stessa educazione non sempre è riconosciuta come il giusto investimento per il futuro, a discapito invece del suo potenziale, politico e valoriale prima di tutto, che può rappresentare, invece, l’opportunità che ogni giorno ciascuno si dà per contribuire a cambiare il mondo e a fare dello sviluppo sostenibile non un’utopia ma una bellissima realtà.

Enrico Giovannini è professore ordinario di Statistica economica e Sviluppo sostenibile all’Università di Roma “Tor Vergata”. È stato ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili del Governo Draghi e del Lavoro e delle Politiche sociali del Governo Letta. È co-fondatore e direttore scientifico dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) e coordinatore del Gruppo Educazione della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS).

Gabriella Calvano è ricercatrice in Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Coordina il Gruppo Educazione nell’ambito della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS). I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla relazione tra educazione e sviluppo sostenibile, sul ruolo delle università per la sostenibilità, sull’educazione alla cittadinanza globale.

Nessun commento:

Posta un commento