Matteo Righetto ci porta a Larzonèi in quel drammatico momento in cui le foreste e gli animali selvatici venivano drasticamente abbattuti, la Grande guerra falcidiava i soldati e l’identità ladina veniva lacerata. Se gli eventi sono cupi, lo stile poetico dell’autore, senza mai mistificare, tesse con incanto fenomeni paranormali, arcaiche tradizioni locali e un rapporto con piante e animali venato di meraviglia.
Piove da più di un mese a
Larzonèi. Nel paesino ai piedi delle Dolomiti bellunesi gli anziani giurano di
non aver mai visto cadere dal cielo tanta acqua. E sotto l’acqua si riuniscono
il 2 novembre del 1913 per la messa del Giorno dei Morti. Ci sono tutte le
famiglie della zona, anche i Thaler, con la loro unica figlia di sei anni,
Katharina. D’improvviso e inspiegabilmente, nel mezzo della liturgia, la bimba
sparisce nel nulla. Il paese intero la cerca tra i boschi per tutta la notte,
invano. La piccola Tina riappare da sola il giorno dopo, proprio quando
finalmente cessa la pioggia. Sta bene, ma non ricorda nulla di quel che le è
accaduto, e tra i paesani cominciano a correre strane e malevole voci.
Presto per tutti Tina
diventa la strìa, la strega che è stata rapita dai morti, che ha conosciuto il
diavolo. L’unico rifugio, il luogo dove trova pace e sicurezza, è il monte Pore
con i suoi boschi, i torrenti e gli animali selvatici che lo rendono vivo.
Tina Thaler è già una
leggenda, una vecchia cacciatrice che vive sulla montagna, quando la
incontriamo ne "La stanza delle mele".
In queste pagine ci
addentriamo nella sua vita, a ritroso nel tempo, fino a scoprire i misteri che
la avvolgono e le scelte coraggiose che la portano ad essere la guardiana della
natura dolomitica, come uno spirito antico che cammina per prati e vette e che,
come gli animali selvatici, si lascia vedere solo se è lei a deciderlo.
Nessun commento:
Posta un commento