Dal Vangelo secondo Luca
- Lc 24, 13-35
Ed ecco, in quello stesso
giorno [il primo della settimana] due dei [discepoli] erano in cammino per un
villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e
conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Mentre conversavano e
discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. Ma i
loro occhi erano impediti a riconoscerlo.
Ed egli disse loro: «Che
cosa sono questi discorsi che state facendo tra voi lungo il cammino?». Si
fermarono, col volto triste; uno di loro, di nome Clèopa, gli rispose: «Solo tu
sei forestiero a Gerusalemme! Non sai ciò che vi è accaduto in questi giorni?».
Domandò loro: «Che cosa?». Gli risposero: «Ciò che riguarda Gesù, il Nazareno,
che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo;
come i capi dei sacerdoti e le nostre autorità lo hanno consegnato per farlo
condannare a morte e lo hanno crocifisso. Noi speravamo che egli fosse colui
che avrebbe liberato Israele; con tutto ciò, sono passati tre giorni da quando
queste cose sono accadute. Ma alcune donne, delle nostre, ci hanno sconvolti;
si sono recate al mattino alla tomba e, non avendo trovato il suo corpo, sono
venute a dirci di aver avuto anche una visione di angeli, i quali affermano che
egli è vivo. Alcuni dei nostri sono andati alla tomba e hanno trovato come
avevano detto le donne, ma lui non l'hanno visto».
Disse loro: «Stolti e lenti
di cuore a credere in tutto ciò che hanno detto i profeti! Non bisognava che il
Cristo patisse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?». E, cominciando
da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si
riferiva a lui.
Quando furono vicini al
villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse andare più lontano. Ma
essi insistettero: «Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al
tramonto». Egli entrò per rimanere con loro.
Quando fu a tavola con loro, prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e
lo diede loro. Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma egli
sparì dalla loro vista. Ed essi dissero l'un l'altro: «Non ardeva forse in noi
il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava
le Scritture?».
Partirono senza indugio e
fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che
erano con loro, i quali dicevano: «Davvero il Signore è risorto ed è apparso a
Simone!». Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l'avevano
riconosciuto nello spezzare il pane.
Commento
di p. Hermes Ronchi
Gesù si avvicinò e camminava con loro. Dio si
avvicina sempre, viandante dei secoli e dei giorni, e muove tutta la storia.
Cammina con noi, non per correggere il nostro passo o dettare il ritmo. Non
comanda nessun passo, prende il nostro. Nulla di obbligato. Ogni camminare gli
va. Purché uno cammini.
Gli basta il passo del momento. Gesù raggiunge i
due viandanti, li guarda li vede tristi, rallenta: che cosa sono questi
discorsi? Ed essi gli raccontano la sua storia: una illusione naufragata nel
sangue sulla collina. Lo hanno seguito, lo hanno amato: noi speravamo fosse
lui… Unica volta che nei Vangeli ricorre il termine speranza, ma solo come
rimpianto e nostalgia, mentre essa è «il presente del futuro» (san Tommaso);
come rammarico per le attese di potere tramontate. Per questo «non possono
riconoscere» quel Gesù che aveva capovolto al sole e all’aria le radici stesse
del potere.
Ed è, come agli inizi in Galilea, tutto un
parlare, confrontarsi, insegnare, imparare, discutere, lungo ore di strada.
Giunti a Emmaus Gesù mostra di voler «andare più lontano». Come un senza fissa
dimora, un Dio migratore per spazi liberi e aperti che appartengono a tutti.
Allora nascono parole che sono diventate canto, una delle nostre preghiere più
belle: resta con noi, perché si fa sera. Hanno fame di parola, di compagnia, di
casa. Lo invitano a restare, in una maniera così delicata che par quasi siano
loro a chiedere ospitalità. Poi la casa, non è detto niente di essa, perché
possa essere la casa di tutti. Dio non sta dappertutto, sta nella casa dove lo
si lascia entrare. Resta. E il viandante si ferma, era a suo agio sulla strada,
dove tutti sono più liberi; è a suo agio nella casa, dove tutti sono più veri.
Il racconto ora si raccoglie attorno al profumo
del pane e alla tavola, fatta per radunare tanti attorno a sé, per essere
circondata da ogni lato di commensali, per collegarli tra loro: gli sguardi si
cercano, si incrociano, si fondono, ci si nutre gli uni degli altri. Lo
riconobbero allo spezzare il pane. Lo riconobbero non perché fosse un gesto
esclusivo e inconfondibile di Gesù – ogni padre spezzava il pane ai propri
figli – chissà quante volte l’avevano fatto anche loro, magari in quella stessa
stanza, ogni volta che la sera scendeva su Emmaus. Ma tre giorni prima, il
giovedì sera, Gesù aveva fatto una cosa inaudita, si era dato un corpo di pane:
prendete e mangiate, questo è il mio corpo.
Lo riconobbero perché spezzare, rompere e
consegnarsi contiene il segreto del Vangelo: Dio è pane che si consegna alla
fame dell’uomo. Si dona, nutre e scompare: prendete, è per voi! Il miracolo
grande: non siamo noi ad esistere per Dio, è Dio che vive per noi.
Nessun commento:
Posta un commento