dei beni comuni
ed i patti di collaborazione:
online il nuovo
Quaderno delle Piccole Scuole
di Redazione
Il sesto volume della
collana “I Quaderni delle Piccole Scuole – Studi” è
disponibile sul sito del Movimento Piccole Scuole, una pubblicazione di grande
rilevanza per il mondo dell’educazione, dal titolo: “L’amministrazione
condivisa dei beni comuni ed i patti di collaborazione”, a cura del Prof.
Gregorio Arena, già ordinario di Diritto amministrativo all’Università di
Trento e Presidente emerito di Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà.
Il Quaderno esplora in
profondità il concetto di amministrazione condivisa, fondato sul principio
costituzionale di sussidiarietà (art. 118, u.c.) e attuato tramite
i patti di collaborazione: strumenti giuridici che regolano la
cooperazione tra cittadini e amministrazioni per la cura, la gestione condivisa
e la rigenerazione dei beni comuni.
Il Quaderno illustra come
i patti possano contribuire a realizzare un vero e proprio patto educativo
territoriale, valorizzando la scuola come centro civico e motore
dello sviluppo comunitario, soprattutto nei contesti delle aree interne.
Tra gli esempi concreti:
Cura e valorizzazione di aule, cortili, palestre;
- Gestione condivisa di biblioteche
scolastiche;
- Creazione e manutenzione di orti e
giardini didattici;
- Sviluppo e arricchimento dei
laboratori (scientifici, artistici, digitali);
- Progetti per rafforzare le relazioni
educative tra scuola, famiglie e territorio.
Il Quaderno, liberamente consultabile online sul sito del Movimento delle Piccole Scuole, offre indicazioni pratiche e operative, rivolte a dirigenti scolastici, insegnanti, amministratori e cittadini attivi, per progettare e realizzare interventi di corresponsabilità educativa e amministrazione condivisa, capaci di generare impatto reale nella scuola e nel territorio.
>>
Scarica e consulta il Quaderno
Nessun commento:
Posta un commento