Visualizzazione post con etichetta Adriano Fabris. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Adriano Fabris. Mostra tutti i post

mercoledì 2 dicembre 2015

LA PAURA DEL PRESEPE .... Fatti e misfatti di un certo laicismo.

NON SPARATE AL PRESEPE!


di Giovanni Perrone

       Da alcuni anni alla vigilia del Natale, spunta qualche dirigente scolastico o insegnante o genitore che, per un cosiddetto rispetto delle varie culture degli alunni, per un mal compreso concetto di laicità, per ricerca di protagonismo o d’altro, ostacola o addirittura vieta ogni riferimento al Natale cristiano e si affanna nell’inventare modi alternativi (dalla festa d’inverno, ai canti asettici, al vuoto totale). 
      E’ di questi giorni finanche la ‘pregevole’ trovata di trasformare il Natale in una festa d’inverno, trasportata in altra data. Non so se il dirigente di quest’ultima istituzione scolastica, per coerenza, obbligherà docenti ed alunni a saltare le vacanze natalizie e a fare scuola anche nella stessa giornata di Natale. Forse vieterà anche agli alunni di transitare davanti alla chiesa del quartiere o li costringerà a turar le orecchie all’udir delle campane e delle nenie natalizie? Forse costringerà gli alunni a cambiare i nomi che fanno riferimento ai santi?  Forse darà il bando ai tipici dolci natalizi, dichiarandoli velenosi? 
     Forse … ?! .......

mercoledì 26 maggio 2010

COMUNICARE E' EDUCARE?

Il laboratorio “Animatori Cultura e Comunicazione” del Copercom (Coordinamento associazioni per la comunicazione, che comprende 26 realtà associative a livello nazionale) organizza giovedì 27 maggio alle ore 21 un incontro on line sul tema: “Comunicare è educare? Una domanda per i Testimoni digitali”.
Ospite della serata sarà Adriano Fabris, docente di etica della comunicazione all’Università di Pisa.
Per partecipare è sufficiente collegarsi all'home page  del sito http://www.copercom.it/

Leggi il comunicato del Copercom