Gli ordinamenti liberaldemocratici, che
sembravano non solo consolidati, ma anche in grande espansione, oggi subiscono
incrinature, scompensi, attacchi dall'interno e dall'esterno, talora
contraccolpi dovuti a loro errori.
Alcuni fattori di crisi sono noti. Altri non sempre ricevono la dovuta attenzione.
Sulla base di
un'ampia visione d'insieme, finora raramente perseguita in questa forma,
l'autore delinea una batteria di possibili strade da percorrere e soluzioni da
sperimentare, per salvare - insieme al pianeta - le democrazie. Tanto dai loro
nemici, quanto da sé stesse.
Occorre prevedere e
governare le conseguenze delle nuove tecnologie, proteggere gli ambienti
sistemici esterni, democratizzare gli organismi indipendenti, avvalersi in modi
innovativi e praticabili della democrazia diretta e di quella deliberativa,
valorizzare la varietà dei punti di vista e il raggiungimento del consenso,
anziché le imposizioni decisioniste e unilaterali.
| Titolo | Ridisegnare la democrazia. I tasselli mancanti |
| Autore | Antonio La Spina |
| Argomento | Scienze Umane Sociologia |
| Collana | Modernità e società |
| Editore | Armando Editore |
| Formato | |
| Pagine | 430 |
| Pubblicazione | 2025 |
| ISBN | 9791259849304 |
Nessun commento:
Posta un commento