Visualizzazione post con etichetta gambero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gambero. Mostra tutti i post

venerdì 20 dicembre 2024

IL RICATTO DEL GAMBERO

Dai ribelli del '68 ai mostri del metaverso 


 Arturo Rocchi, genio dell’informatica, si rifugia rocambolescamente negli Stati Uniti durante gli anni della contestazione studentesca per sfuggire a una vendetta, diventando un nome nel campo dell’innovazione tecnologica.

Molti anni dopo un’indagine della magistratura su morti sospette di militanti fascisti e su vecchi terroristi di sinistra lo riporta a Roma.

Qui prova a costruire un prototipo della sua ultima invenzione, che potrebbe migliorare il destino dell’umanità.

Lavorerà con un gruppo di studenti dell’Università di Roma, dando loro l’inebriante e ineguagliabile sensazione di anticipare il futuro.

Incontrerà anche il suo primo amore, che da molti anni custodisce un segreto che lo riguarda. Gruppi di investitori privati e la Commissione Europea si contenderanno lo sfruttamento dell’invenzione di Arturo, ma ci saranno altri omicidi e la magistratura continuerà a nutrire sospetti su di lui.

Il romanzo, ispirato da vicende realmente accadute, inizia con la storia del Movimento studentesco e si conclude con una riflessione profonda sulle recenti scoperte nel campo dell’Intelligenza Artificiale, destinate a trasformare il mondo che conosciamo, e sulla necessità di liberarci dai ricatti del passato.

Prefazione di Adriano Sofri. Postfazione di Franco Lo Piparo.

 ---------------------

Il ricatto del gambero. Dai ribelli del '68 ai mostri del metaverso 

di Fabrizio Funtò (Autore), Franco Lo Piparo (Dopo), Adriano Sofri (Prefazione)

La Lepre edizioni

 

giovedì 16 marzo 2023

IL RICATTO DEL GAMBERO


Dai ribelli del '68 ai mostri del metaverso

Arturo Rocchi, genio dell’informatica, si rifugia rocambolescamente negli Stati Uniti durante gli anni della contestazione studentesca per sfuggire a una vendetta, diventando un nome nel campo dell’innovazione tecnologica. Molti anni dopo un’indagine della magistratura su morti sospette di militanti fascisti e su vecchi terroristi di sinistra lo riporta a Roma.

Qui prova a costruire un prototipo della sua ultima invenzione, che potrebbe migliorare il destino dell’umanità. Lavorerà con un gruppo di studenti dell’Università di Roma, dando loro l’inebriante e ineguagliabile sensazione di anticipare il futuro.

Incontrerà anche il suo primo amore, che da molti anni custodisce un segreto che lo riguarda. Gruppi di investitori privati e la Commissione Europea si contenderanno lo sfruttamento dell’invenzione di Arturo, ma ci saranno altri omicidi e la magistratura continuerà a nutrire sospetti su Arturo…

Il romanzo, ispirato da vicende realmente accadute, inizia con la storia del Movimento studentesco e si conclude con una riflessione profonda sulle recenti scoperte nel campo dell’Intelligenza Artificiale, destinate a trasformare il mondo che  conosciamo, e sulla necessità di liberarci dai ricatti del passato.


Fabrizio Funtò, IL RICATTO DEL GAMBERO - Prefazione di Franco Lo Piparo – Ed.  La Lepre,

 Nov. 2022, Pagine: 450, € 24   -  ISBN: 979-12-80961-05-1