Visualizzazione post con etichetta mondo virtuale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mondo virtuale. Mostra tutti i post

venerdì 21 gennaio 2011

I tuoi alunni sanno.... allacciarsi le scarpe?

GENERAZIONE CHE PERDE.... I SENSI

Cresce la vista, ma senza il tatto scompare la vita vera


Se è vero che il computer e Internet sono ormai elementi dell' esistenza di ciascuno di noi indipendentemente dall' età, non c' è dubbio che gli adolescenti di oggi ne siano i più coinvolti, poiché sono nati quando il mondo digitale si era ormai imposto. E vi è indubbiamente una differenza tra chi ha vissuto parte della propria vita in epoca predigitale e vi si è poi avvicinato con «timore e tremore», rispetto a chi li ha trovati nella propria culla, addirittura in una sala parto puntualmente ritmata da un computer. Se è vero che per impartire una buona educazione occorre conoscere i bisogni degli educandi, allora si impone una meditazione o un approfondimento su che cosa veramente sia un adolescente digitale. E che sia urgente farlo lo si coglie anche da una scuola, che non solo è poco attrezzata .........

Leggi: La perdita dei sensi della digital generation

           Vivere qui ed ora... nello spazio di un bit
 

martedì 7 dicembre 2010

INTERNET CAMBIA L'UOMO E IL SUO CERVELLO

Due articoli pubblicati sulle pagine di cultura del Corriere della Sera, il 24 novembre, mettono in risalto aspetti inquietanti della diffusione sempre più capillare delle tecnologie informatiche, che starebbero modificando profondamente non solo il modo di interagire e rapportarci al mondo, ma il nostro stesso cervello e le sue facoltà. I due articoli non sono disponibili online, ma per l'originalità delle argomentazioni e la lucidità con cui sono espresse, merita in questa sede riassumerli.....

Leggi: Internet cambia l'uomo e il suo cervello
           I nostri ragazzi sono più vittime della realtà o del mondo virtuale?