Il libro del collega Emanuele Verdura  e' frutto di annose  ricerche e di concrete  sperimentazioni nella scuola dell'infanzia e
nella scuola primaria. Ha rappresentato un valido strumento  per l'evoluzione armonica di molti bambini e
si propone come necessario nell'attuale panorama pedagogico, funzionale alla
crescita dei bisogni dei bambini e della scuola d'oggi. 
Non dovrebbe mancare
nel corredo di ogni insegnante, poiché é una guida esperta  che
lo aiuta a raggiungere traguardi didattici di
eccellenza nel campo motorio e intellettivo. 
La base scientifica del testo  consente un utilizzo
ad ampio spettro da parte di tutti gli insegnanti, compresi quelli di sostegno. 
L'innovativa educazione motoria,
proposta nella guida  per i docenti, non
é una panacea pedagogica, ma  risveglia
talenti - che non sempre riescono a manifestarsi compiutamente - potenziando  le capacità di
ogni  singolo bambino e aiutandolo a
risolvere problemi di dislessia e di letto scrittura. Sono indicati  collegamenti a youtube per canzoni inerenti i
concetti trattati.
Prefazione di P. Moliterni professore
di Didattica e Pedagogia Speciale, dipartimento Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Roma Foro Italico
 Emanuele Verdura, Educazione motoria nella scuola dell'infanzia e primaria, Ed. Ecogeses, Roma, 2016
Per
eventuali acquisti bisogna rivolgersi a Ufficio stampa AIMC  (stampa@aimc.it  o tel. 06634651.  Prezzo promozione euro 11,50 (invece di 16
euro).

Nessun commento:
Posta un commento