Pagine

giovedì 27 luglio 2023

RAGAZZI PROTAGONISTI

 

 I ragazzi “invisibili”

 protagonisti
 della rinascita della città

- 


Vittorio, Becher e i giovani dell’associazione “Cappuccini” di Catania minoranza attiva per rilanciare i loro quartieri. Ecco cosa chiedono.


 (foto Associazione Cappuccini, Catania)                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    - di Giuseppe Di Fazio


Vittorio e Becher, 19 anni il primo e 17 il secondo, sono al lavoro sotto un tendone. Con loro ci sono anche Michael, Antonio, Tommaso e altri loro amici dell’Associazione “Cappuccini” di Catania e di un’altra associazione che opera al rione Tondicello Plaia. Sotto la guida di due architetti, di due progettiste di un’impresa sociale, venute apposta da Milano, e dei loro storici educatori Johnny e Graziella, che li seguono da dieci anni,  i giovani stanno realizzando manufatti in legno (librerie, panchine, tavoli) per l’inizio della nuova stagione del doposcuola gratuito. “Con l’aiuto del maestro–architetto Marco abbiamo imparato – racconta Vittorio – a renderci utili, lavorando il legno. E le opere che abbiamo realizzato serviranno ad abbellire  la sede di Portofranco e dell’Associazione Cappuccini”. “Questa – aggiunge Becher, riferendosi alla storica sede del doposcuola gratuito che frequenta da dieci anni – è la nostra casa, il luogo in cui molti di noi abbiamo imparato a studiare e siamo stati accolti”.

Siamo nel centro storico degradato di Catania, in un quartiere dove non esiste alcun luogo di incontro o di gioco per i giovani. Il cortile in cui si sta tenendo il laboratorio fa parte di un edificio della Curia adibito a opere sociali. I ragazzi dell’Associazione Cappuccini quest’anno, grazie al progetto “Di Bellezza si vive” (patrocinato dall’impresa sociale ON srl di Milano e da Con i Bambini), hanno vissuto tante attività in comune con i minori della comunità dell’Istituto Suore della Divina Provvidenza al Tondicello Plaia (un’altra zona della città con problemi sociali gravi).

Dopo essere stati accompagnati e guidati per mesi a visitare luoghi belli (dal Castello di Federico II al Monastero dei Benedettini; dal Museo diocesano al rifugio antiaereo della Seconda guerra mondiale) i ragazzi hanno cominciato a diventare, nei rispettivi quartieri, una minoranza attiva. E la settimana che, a fine giugno, hanno dedicato a restituire bellezza ai luoghi in cui vivono rappresenta la documentazione di un cammino personale di crescita. Alcuni esempi. Tommaso e Becher, dall’abisso della dispersione scolastica a cui il contesto ambientale sembrava destinarli, sono stati promossi rispettivamente al quarto e al quinto anno di un istituto tecnico di istruzione superiore. Vittorio, che a settembre scorso era ancora impegnato a seguire corsi della Formazione professionale, non solo ha conseguito il diploma ma sta cominciando a lavorare nel mondo della ristorazione.

Stop smartphone a scuola/ UNESCO: “Connessioni online non sostituiscono interazione umana”

Adesso Tommaso, Becher, Vittorio, Simone e tanti ragazzi dei quartieri a rischio di Catania non sono più per l’opinione pubblica e le amministrazioni locali i giovani “invisibili”. Anche i mezzi di comunicazione nazionali si sono accorti di loro. Ma per le amministrazioni pubbliche rischiano adesso di essere ridotti soltanto a un “problema”. Ecco allora il pullulare di progetti, di osservatori, di convegni.

Ma questi ragazzi chiedono di essere guardati come portatori di un valore, non come un problema. Chiedono di poter avere l’opportunità di mostrare chi sono e cosa possono fare. E se si sentono trattati come una risorsa riescono a dare risultati sorprendenti. Spesso nell’essere e nel lavorare insieme in un’opera educativa o sociale si crea una relazione che produce rapporti di reciproca fiducia, e alimenta in ciascuno la capacità di rischiare e di guardare al bene comune. E’ questa la richiesta di tanti giovani, al Sud e non solo: vogliono poter essere trattati da persone per divenire protagonisti nella vita del loro territorio. Chiedono l’ impossibile?

Il Sussidiario

 

Nessun commento:

Posta un commento